Frammenti d’anima
Commenti (
Sei il tempo che resta
un desiderio senza fine nel cuore
pelle su pelle
sogno su sogno
(da “Sei…”).
Inizia con questi versi il volume di poesie con cui Tiziana Monari, più conosciuta nel mondo di Internet con l’alias Orchidea Nera, esordisce “a solo”, in quanto precedentemente diverse sue liriche erano parti di antologie collettive.
Il tema dominante di questa silloge è l’amore, un sentimento che nei versi appare come un’emozione trasognata, con un idealizzazione di immagini che spesso conducono al surreale.
Ciò che però colpisce maggiormente il lettore è una latente sensualità, come una porta spalancata sull’aspetto più intimo della personalità dell’autrice.
Bussa alla porta dell’alba con pensieri proibiti
l’uomo venuto dal vento
con una strana magia muove le dita
apre il cuore con fili di voce
ha passi senza orme
rumore di brividi sulla pelle
(da “ L’uomo del vento “)
Penso che questa lirica, meglio di altre, possa far comprendere il concetto che ho espresso sopra, con questa figura maschile quasi stilizzata che travolge l’autrice in un turbine di sentimenti, di passioni rese mirabilmente con poche brevi pennellate a formare, appunto, un quadro surreale.
La lettura risulta agile e piacevole, in ogni caso mai affaticante, e in questo senso si deve riconoscere a Tiziana Monari una innata capacità di immediatezza che, peraltro, riesce a utilizzare al meglio.
L’autrice
WEB: www.arteinsieme.net