Fiori sulla muraglia
Commenti (
“E’ il primo tenero boccio,
l’hai colto per me
e con un gesto inatteso
hai afferrato il mio cuore “
Da “La rosa”
Non a caso ho messo questi versi di una poesia che fa parte della raccolta “Fiori sulla muraglia”.
Quello che mi ha sempre stupito nelle composizioni di Caterina Trombetti è l’apparente semplicità stilistica con cui riesce a esprimere sentimenti, emozioni e anche concetti profondi. E notate che non si tratta di semplici espressioni, ma di versi che vengono a comporre un quadro armonioso di pura bellezza, cioè una poesia nel suo concetto più classico e in tal senso assoluto.
Del resto, nella prefazione, il compianto Mario Luzi ravvisa pure lui questa caratteristica di elevato valore che rende tutta la poetica dell’autrice di immediata comprensione nella linearità stilistica che le è propria.
E’ quindi prima di tutto una lettura piacevole, gratificante e che rasserena l’animo, perché è evidente la naturalezza dell’esporre, con versi che sgorgano limpidi come la sorgente di un ruscello di montagna.
Si aprono alla vista così visioni che non comportano differenze interpretative, come se l’autrice fosse riuscita a scattare una fotografia del proprio animo, dei propri sentimenti, delle proprie emozioni.
Al riguardo, per spiegare meglio il concetto, mi affido a una parte dei versi di un’altra poesia: Meriggio.
Guardo un lenzuolo disteso al bancone
e mi invade la pace.
Ecco la vela
si gonfia di vento
ondeggia nel sole
e il muro, la pietra si animano
di quel luccicante biancore.
In conclusione, immediatezza e semplicità alla base di una grande poetica.
Caterina Trombetti è nata a Firenze dove svolge l’attività di insegnante, occupandosi prevalentemente dell’educazione degli adulti. Intensa è la sua attività di promozione alla lettura e frequenti sono gli incontri, in veste di autrice, con gli alunni delle scuole in varie città. Come poeta è presente in varie antologie e riviste, e noti critici letterari si sono occupati della sua poesia, che ha avuto traduzioni in diverse lingue.
Le sue precedenti raccolte poetiche sono: Il pesce nero, 1990; L’obliqua magia del tempo, 1996; Stelle della mia Orsa, 2002. Con la Passigli Editori ha pubblicato nel 2000 Fiori sulla muraglia e nel 2004 Dentro al fuoco.