:: Pagine
:: In lettura ora
Sezioni: Recensioni (14) Interviste (1)
Recensioni | (Erika Rigamonti - Azimut - www.azimutlibri.com) “Il corpo, residuo ultimo della vitalità e del possesso: il corpo lo abbiamo tutti ed è forse l’unico potere che ci è rimasto”, scrive Simona Vinci presentando questo libro di esordio della parmigiana... | 1/11/2006
Commenti ( )

Recensioni | MERAVIGLIE MODERNE Chissà che cosa ho respirato in questa città di merda, non sono così convinta che la nebbia sia solo nebbia, qualcosa mi ha assassinato[1] Meraviglie sì, o meglio: viaggio allucinante nell’odierno Paese delle meraviglie, cioè... | 11/11/2006
Commenti ( )
Recensioni | William Navarrete (Cuba, 1968) è poeta, saggista e critico d’arte: collabora con il “Nuevo Herald” di Miami, ha scritto saggi storici su Cuba, fondato l’Associazione per il Centenario della Repubblica Cubana e curato l’antologia “Ínsulas al pairo:... | 11/11/2006
Recensioni | La fretta è la caratteristica saliente dell’undicesimo romanzo con protagonista il commissario Salvo Montalbano. In effetti la trama si snoda con una velocità inusuale per Andrea Camilleri: è un fiume in piena che rischia di tracimare dagli argini... | 15/11/2006
Recensioni | UNA RELAZIONE IMPOSSIBILE Letto oggi, 19/06/2006, in Ceglie Messapica (BR) Si tessono, questi due lavori di Giuliano, su uno sfondo storico, critico, letterario ed artistico in generale. In una relazione impossibile tessono le linee della... | 18/11/2006
Recensioni | I Fiori di Campo propongo un romanzo breve (o un racconto lungo - si parla di una settantina di pagine) di Gioacchino De Padova. Un giallo/noir (dal titolo di "Le Impronte Del Passato Sulla Neve") di ambientazione contemporanea che prende a piene mani... | 18/11/2006
Recensioni | Nella culla di Gaia il pensiero moderno è andato alla ricerca della madre, άρχή, principio generatore e Armonia, ma nessuno dei sistemi filosofici tradizionali ha avuto ragione della complessità, fermandosi a descrizioni e soluzioni insufficienti e... | 20/11/2006
Recensioni | La scrittrice , dopo il successo del volume “Il giardino del luppolo”, ritorna alla narrativa con questo libro ambientato nei giorni decisivi prima della Liberazione. La storia si svolge nelle campagne dell’appennino tosco-romagnolo e la scrittrice è... | 20/11/2006
Interviste | Col suo “Isabella” lei lumeggia una pagina della nostra storia spesso trattata poco e male nei curricoli scolastici, a tutto vantaggio dell’ “epos” delle guerre d’indipendenza prima e colonialiste poi. Il tutto inframmezzato da amplissime... | 28/11/2006
Commenti ( )