Cinemazero e Cinema Zancanaro-Sacile
Commenti (Programma dal 27 gennaio al 2 febbraio 2006
SalaGrande – 19.30-22.00
BROKEBACK MOUNTAIN di Ang Lee … I protagonisti del film di Ang Lee, dopo aver sperimentato un cameratismo che li porta a provare un primo sentimento di attrazione, lasciano alla fine dell'estate il monte Brokeback per condurre una vita normale: Ennis, rimasto in Wyoming, sposa la sua fidanzata Alma dalla quale avrà due figlie; Jack va in Texas dove si unirà alla regina del rodeo, Laureen. Ma il destino li farà ritrovare...
FATELESS-SENZA DESTINO di Lajos Koltai … Racconto doloroso e dettagliato dell'esistenza in un campo di concentramento attraverso lo sguardo di Gyuri, un giovane ebreo ungherese. Dopo la deportazione del padre in quelli che sono creduti semplicemente campi di lavoro, anche Gyuri viene rastrellato sull'autobus che lo sta portando a scuola. Dopo un periodo passato ad Auschwitz, viene poi a spostato a Buchenwald, dove viene perseguitato da un kapò ungherese e dove inizia la sua routine di fatica, dolore, sottomissione e degrado… Eppure non "perde se stesso" - come dirà una volta uscito dal lager, prelevato per miracolo da una fossa comune dalle truppe alleate - né il contatto con la realtà. Una realtà fatta anche di piccole e necessarie astuzie per sopravvivere e di momenti che senza imbarazzo definisce "piacevoli"...
MATCH POINT di Woody Allen … "A suo pieno agio nella trasferta londinese, il regista rinuncia a mettersi in scena come impagabile farceur, ma in compenso costruisce un thrilling societario che da una parte richiama il nichilismo di Dostoevskij e il naturalismo di Dreiser ('Una tragedia americana'), dall'altra la sorniona ed elegante crudeltà dell'ultimo Hitchcock.
SalaGrande – 17.00-19.30-22.00
BROKEBACK MOUNTAIN di Ang Lee
SalaPasolini – 17.15 CHICKEN LITTLE di Mark Dindal ... L'unico cartone animato natalizio americano è il primo della Disney realizzato completamente al computer. Con 'Chicken Little - Amici per le penne' la gloriosa major che ha piacevolmente colonizzato l'immaginario con indimenticabili cartoon, per competere con la Pixar e la Dreamworks sul terreno delle tecnologie più avanzate, ha fatto il primo esperimento in computer grafica 3-D. E per l'occasione ha rispolverato l'inossidabile(?) formato famiglia applicandolo alla storia di un pulcino tenero e imbranato con occhialetti e maglia a righe che ha il pallino di salvare il mondo. (...)
FATELESS-SENZA DESTINO di Lajos Koltai
SalaTotò – 16.00-18.30-21.00
MATCH POINT di Woody Allen
SalaGrande – 15.00 CHICKEN LITTLE di Mark Dindal
17.00-19.30-22.00
BROKEBACK MOUNTAIN di Ang Lee
SalaPasolini – 16.30-19.00-21.30
FATELESS-SENZA DESTINO di Lajos Koltai
SalaTotò – 16.00-18.30-21.00
MATCH POINT di Woody Allen
SalaGrande – 19.30-22.00
BROKEBACK MOUNTAIN di Ang Lee
SalaPasolini – 19.00-21.30
FATELESS-SENZA DESTINO di Lajos Koltai
SalaTotò – 18.30-21.00
MATCH POINT di Woody Allen
SalaGrande – 19.30-22.00
BROKEBACK MOUNTAIN di Ang Lee
SalaPasolini - 19.30-21.30
L’ARCO di Kim ki-Duk … Bellissima l'idea del nuovo idolo Kim Ki Duk. Siamo ancora fuori dal mondo in un battello-casa in mezzo all' acqua: convivono una fanciulla e un vecchio pescatore, minacciati dai pescatori poi da un giovane rivale. 'L'arco' è strumento d' armonia, difesa e anche d' offesa (sessuale) perché tutto nell'Oriente dell'autore è duplice e ambiguo: primavera, autunno etc. e si torna sempre all' impossibilità di fuggire dal mondo, da noi stessi. Il film è una mina poetica che si sovraccarica nei troppi finali ma con una carica energetica notevole. Inferno, paradiso, ancora inferno..."
MATCH POINT di Woody Allen
SalaGrande – 19.30-22.00
BROKEBACK MOUNTAIN di Ang Lee
SalaPasolini – 19.30-21.30
L’ARCO di Kim ki-Duk
SalaTotò – 18.30-21.00
MATCH POINT di Woody Allen
SalaPasolini – 19.30-21.30
L’ARCO di Kim ki-Duk
SalaTotò – 18.30-21.00
MATCH POINT di Woody Allen
CINEMA ZANCANARO – SACILE
Programma del 27, 28 e 29 gennaio 2006
Venerdì 27 gennaio 2006
Ore 18.45-22.00 KING KONG di Peter Jackson … Sono 80 le variazioni sul mito dello scimmione in amore, una fu proposta anche a Fellini. Dal film del '33 a questo, ci sono 199.328.000 dollari di differenza. Si vedono. Così è diversa l' ingenuità nella love story tra King, romantico come Mina, e la biondina nella New York depressa magnificamente ricostruita (stile digitale ma caldo) dal Signore Jackson degli anelli. Film spettacolo di tre ore con momenti intensi e belli, in tre capitoli: il primo conradiano, di mare verso il cuore di tenebra; il secondo da Lévi-Strauss ma con troppi selvaggi e mostri preistorici (fuga e lotta divertenti); poi il ritorno a casa e finale sull'Empire. Dentro al remake ci sono forse gli incubi di oggi e un bravo attore, Jack Black, che mima Orson Welles.
ore 15.30-18.45-22.00 KING KONG di Peter Jackson
ore 15.30-18.45-22.00 KING KONG di Peter Jackson
Cinemazero/Ufficio Stampa
Piazza della Motta-exConvento S.Francesco
33170 Pordenone
tel. 0434.520404 - fax 0434.522603
e-mail: ufficiostampa@cinemazero.it
http://www.cinemazero.org/