Gastone Biggi in ''Incursioni d’artista''
Commenti (a cura di Gabriele Boni
Dal 6 al 30 novembre una mostra alla G.A.M. di Faenza presenta il lavoro del celebre artista astratto italiano che re-interpreta quadri di Pissarro, Sisley, Monet, Van Gogh e Modigliani
Incursioni d’artista è un progetto unico, nato su ispirazione Gabriele Boni che ha spinto Gastone Biggi a realizzare nel 2004 una serie di dipinti, denominate incursioni, dove le opere di artisti storici, come Pissarro, Sisley, Monet, Van Gogh, Modigliani ed altri vengono re-interpretate attraverso il suo lessico contemporaneo. Queste opere sono state raccolte in una mostra che inaugurerà il 6 novembre 2005 alle 18.30 presso la sede della G.A.M. (Galleria d’arte moderna e contemporanea) di Faenza. La mostra organizzata dalla G.A.M. di Faenza con la collaborazione di Gabriele Boni, con il patrocinio del Sindaco del Comune di Faenza e il Presidente del Consiglio Comunale di Roma rimarrà allestita fino al 30 novembre 2005.
Gastone Biggi è uno dei protagonisti della storia dell’arte italiana astratta dagli anni sessanta in avanti.
Nel 1962 appoggiato dal critico Carlo Giulio Argan insieme a Frascà, Carrino, Santoro, Uncini e Pace fonda il Gruppo 1. Si pone in alternativa alla ricerca dell’Informale e ricerca una pittura legata alla teoria della percezione delle forme della teoria psicologica della Gestalt.
La mostra già presentata alla Galleria Maretti Arte Monaco (Montecarlo) offre per la prima volta in Italia l’occasione di vedere opere storiche mutate dalla percezione artistica di Gastone Biggi in eventi pittorici del tutto personali.
Gastone Biggi, ancora una volta, ripropone l’indiscusso primato della pittura, al di là e aldiquà dei numerosi tentativi in atto di relegare “in seconda o in terza fascia” questa primaria esigenza dello spirito umano. In questa singolarissima sfida individua le peculiarità più intime dei pittori presi in esame, tanto che ognuno di questi, pur nella loro “diversità”, contribuiscono ad accrescere la sua crescita spirituale ed artistica. I suoi interventi non possono essere ricondotti a semplici variazioni, come avviene in musica, ma sono vere e proprie incursioni nel campo della storia dell’arte per assorbirne i frutti migliori.
In queste opere Gastone Biggi ripete ancora una volta e con maggior forza, agli incolti, ai profeti dell’ovvio e del nulla: “la pittura è morta, viva la pittura”!
Nella stessa occasione verrà presentata la monografia “Incursioni d’artista” a cura di Gabriele Boni edita dalla Casa Editrice ”Christian Maretti Editore”.
Scheda tecnica
Mostra: Gastone Biggi "Incursioni d'artista"
A cura di: Gabriele Boni
Organizzazione: G.A.M. Faenza - Galleria di Arte Moderna e Contemporanea
Sede: G.A.M, via Maestri del Lavoro, 1 – 48018 – Faenza (RA)
Inaugurazione: Domenica 6 Novembre 2005 ore 18:30
Periodo: Dal 6 Novembre al 30 Novembre 2005
Orario: Dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 17.00
Catalogo: “Incursioni d’Artista” Christian Maretti Editore
Informazioni: 0546-682027 – info@gamfaenza.com