Il Foglio a Rovereto
Commenti (IL FOGLIO LETTERARIO & EDIZIONI IL FOGLIO
LE EDIZIONI IL FOGLIO
A MESCOLANZE FOOD FESTIVAL 2005
FIERA DELLA PICCOLA EDITORIA DI ROVERETO (TN)
Venerdì 19 e Sabato 20 agosto
Le Edizioni Il Foglio presenteranno SINGLE PER FORZA di Rossella Anelli, un libro che sta facendo molto discutere per la forza con cui pone l'accento sul difficile rapporto uomo - donna, e la nuova collana di Letteratura Cubana contemporanea che ha esordito con VITA DA JINETERA di Alejandro Torreguitart. Prossimi titoli della COLLANA LETTERATURA CUBANA CONTEMPORANEA: William Navarrete - Età di paura al freddo (poesia) - traduzione di Ilaria Gesi - e AA.VV. - Antologia di poesia cubana dissidente - Lettere dal carcere - traduzione di Elisa Montanelli.
SABATO 20 AGOSTO ore 18 - Presentazione di SINGLE PER FORZA
Sempre più senza confini, sempre meno definibile, torna a Rovereto dal 5 al 20 agosto il Mescolanze Food Festival, la manifestazione di cultura gastronomica (giunta alla V edizione) che prende il cibo come punto di partenza per spaziare fra i linguaggi dell’espressività di oggi. Cinema, teatro, letteratura, musica, poesia e world food saranno i saporiti contorni del piatto forte della manifestazione: gli incontri conviviali preparati da grandi chef, che condivideranno la loro arte e i loro segreti come mai fino ad ora.
Quest’anno per la prima volta un’intera sezione sarà dedicata ai piccoli e medi editori italiani. Nasce infatti dalla collaborazione con l'associazione “Zoing!” Il Gusto tra le Righe, la sezione dedicata alla piccola e media editoria italiana. L’obiettivo è quello di coinvolgere il maggior numero possibile di persone in un rapporto più stretto con il mondo dei libri, sfruttando i percorsi sensoriali proposti da Mescolanze, in una mescola appunto di sapori, profumi, musiche e culture. Una possibilità in più per i visitatori di confrontarsi con il piacere della lettura in una maniera meno “istituzionale”. Il gusto tra le righe si struttura in una esposizione che si terrà venerdì 19 e sabato 20 agosto all'interno del M(eat)ing Point di Piazza Leoni. I visitatori di Mescolanze avranno la possibilità di scoprire inoltre il panorama della piccola e media editoria italiana assistendo, nel tardo pomeriggio di sabato
Dopo il successo dell’anno scorso, ancora una volta il Mescolanze Food Festival si rivelerà l’appuntamento sorprendente ed innovativo dell’estate trentina, convogliando nella vivace città lagarina, chef, scrittori, artisti di fama internazionale e facendone per quindici giorni il vero ombelico del mondo…buono da mangiare.
23 - 25 settembre ROSIGNANO SOLVAY (Università popolare)
14 - 16 ottobre PISA
4 - 6 novembre CHIARI (BS)
CONTRO RADIO FIRENZE
IL TIRRENO CULTURA
LA SICILIA
LA NAZIONE
IL CORRIERE DELL'UMBRIA
FAMIGLIA CRISTIANA
ULTIME NOVITA' DELLE EDIZIONI IL FOGLIO
Benzennerdezoster di Maurizio Piccirillo – euro 12,00 – pag. 135
L’avventura letteraria di Benzennerdezoster è un viaggio nella leggerezza del pensiero, nella profondità della malinconica quotidianità dell’uomo e nella fantasia che spesso fatica a uscire per la coercitiva normalità in cui spesso viviamo. Attraverso i racconti e gli aforismi che compongono l’opera, l’autore prende per mani il lettore, accompagnandolo lungo i percorsi delle cose semplici e nell’immensa purezza di colori surreali che liberanogliistinti più reconditi. Il risultato ne è un mal di testa disincantato.
Civilización di Emanuele Cassani – euro 12,00 – pag. 180
Un gruppo di indios vive nella foresta Amazzonica senza contatti con la civiltà. Un uomo diventa frate, per sentirsi utile aiutando i bisognosi del terzo mondo. Chi aiuterà chi? Nella realtà il popolo dei Cujareno vive evitando il contatto con la civiltà. Le poche informazioni conosciute sono state usate per scrivere questo romanzo verità che trasporta il lettore alla scoperta del Perù orientale.
Donne in Noir di Simonetta Santamaria – euro 10,00 – pag. 100
Storie di Pimus di Sauro Testi – euro 8,00 – pag. 50
ISBN 88 – 7606 – 055 - 3
Scritti con semplicità indovinata, con perfetto, incalzante ritmo di idee e di eventi, pieni di leggerezza pensosa e umana simpatia, questi Racconti di Pimus sono un intrattenimento pieno di magia per i piccoli, un apologo pieno di insegnamenti per i grandi. E l’insegnamento primo è che l’unica arma contro il male che insidia di continuo il vivere civile è la tolleranza e che non c’è vita degna di essere vissuta se non c’è consapevolezza dei propri limiti, se non c’è capacità di ascolto, se non c’è generosità nel darsi.
Il compagno di viaggio (nove racconti in blues) di Marco Ballestracci – euro 10 – pag. 140
ISBN 88 – 7606 – 045 - 6
Quando Ralph Williams gli avvelenò il whisky non gli fece nessun torto. Si sarebbe del tutto consumato nei suoi blues ancora per qualche anno. E nessuna carità cristiana prevede in cambio di una manciata di canzoni memorabili, una vita tormentata fino all’ultima stilla di dolore. Quel whisky fu inconsapevolmente un atto di pietà. Anche per me in fondo. Io posso molto, ma non posso liberare un uomo dai suoi blues. Vedi ci sono cose che anche il dio degli incroci non può fare. Ci sono ordini di grandezza che a volte mi sfuggono. Temo che i blues degli uomini siano più grandi di un qualsiasi dio. E quando scendono giù come grandine, alla mattina presto, io stesso sono costretto a cercare un riparo.