Tutta un'altra storia - Elisabetta Maùti

Se vogliamo far crescere i nostri bambini come figli di un mondo multietnico, aperto al nuovo e tollerante, dobbiamo aiutarli a comprendere e apprezzare il valore delle differenze sin da quando sono piccoli. Ma come possiamo spiegare loro un argomento tanto difficile con parole semplici e facilmente comprensibili?
Attraverso 10 favole ambientate negli scenari più insoliti e inconsueti, questo libro ci darà la possibilità di entrare con i nostri piccoli in un mondo abitato da personaggi diversi, con il preciso obiettivo di aiutarli a comprendere che della diversità non si deve avere paura, né vergogna.
Insieme al Principe con 2 piedi destri e a Gelsomino Senzanaso, ecco sfilare davanti a noi un chicco di caffè, un bambino di vetro, una corte di pennarelli di tutti i colori, alcuni più popolari e altri meno…
Lo scopo è di insegnare ai bambini dai 3 ai 6 anni che tutti siamo un po’ diversi dagli altri, sia dentro che fuori, ma è proprio questa diversità che ci contraddistingue, e che ci rende unici. È la diversità che fa di noi delle persone davvero speciali.