Torna ''Malatesta, sbirro anarchico'', gratis!
Commenti (
Finalista al Premio Il Mio Libro 2012
Ferrara. Una serie di efferati omicidi scuote la tranquilla città emiliana. Inquietanti rivendicazioni firmate Spontaneisti Armati Combattenti vengono recapitate nella redazione del giornale locale. Ma chi sono questi Spontaneisti? Toccherà all'ispettore Pietro Malatesta scoprirlo. Fra estremisti di destra, vecchiette che coltivano marijuana, scommettitori clandestini di gare automobilistiche, islamici nostrani e modelle di riviste pornografiche, l'ispettore cercherà di risolvere il caso. Un testo nerissimo, grottesco e divertente, accompagnato da disegni di grande effetto, che mette in luce gli aspetti più nascosti di Ferrara.
"La capacità dell'autore di immergere Malatesta in una dimensione a noi famigliare, attraverso un sottile gioco di equilibri tra suspense e ritmi più allentati, che conferiscono al suo personaggio, così come a tutti gli altri, quella credibilità che permette al lettore di provare affezione per loro e per le loro storie." i-libri
"Se credete che gli ispettori di polizia siano tutti uguali, allora non conoscete Pietro Malatesta, lo sbirro patafisico nato dalla penna del ferrarese Lorenzo Mazzoni e genialmente illustrato da Andrea Amaducci. Un noir pieno di emozioni." Matteo Righetto, scrittore
"Un hard boiled 100% italiano, un pulp al tortellino piccante, un nero ferrarese, le indagini di uno sbirro anarchico. Lorenzo Mazzoni dimostra una grandissima capacità nel ripercorrere le dinamiche del Pulp valorizzandole e contestualizzandole nella cultura e nel modo di vivere di una Ferrara che sembra quasi incantata." Nero Cafè
"Mazzoni è uno scrittore di belle storie, alla Graham Greene." Il Sole 24Ore
"Uno scrittore che sa promuoversi a miglia di distanza dalle muffe letterarie delle nostre province." Il Mattino
"Lorenzo Mazzoni scrive un romanzo realistico, aspro, beffardo, e anche terribilmente toccante. Il suo narrare è serrato, senza fronzoli, ma accurato e capace di poesia, cinematografico e sensoriale, spiritoso e ritmico." Sabrina Minetti, scrittrice
Nato a Ferrara il 20.12.1974
Laureato in DAMS Cinema
Attualmente laureando in Storia Contemporanea
Lavoro come maschera in un cinema
Ho vissuto a Londra, Parigi, Hurghada
Ho viaggiato in Vietnam, Laos, Nord Africa, Kurdistan
Ho pubblicato il racconto La nonna cocalera dei desperados sull’antologia Natale che palle (Leconte Editore, 2004); ha vinto il concorso Nuova Poesia Italiana edizione 1998 indetto dal quotidiano La Repubblica e dall’editore LIE di Ragusa con il libro in versi Lo scarafaggio sul comodino blu; sono uscite recensioni di miei racconti su Storie, Enzimi, Il vascello di carta; ho scritto tre romanzi attualmente inediti; collaboro al sito Viaggiatori-on-line per cui ho scritto i reportage Quang Ngai e Makady Bay corredati dalle fotografie di Tommy Graziani;. ho pubblicato il racconto Eskimo Blu Day in Spazio Autori, il contenitore virtuale di Stampa Alternativa; gli e book Il sole sorge sul Vietnam (insieme a Tommy Graziani e recensito da Francesca Mazzucato su La Repubblica del 6 maggio 2005 ) e Privilegi entrambi per Kult Virtual Press Editore. Attualmente vivo a Ferrara insieme alla mia musa e alla mia collezione completa dei testi di Ho Chi Minh.
MAIL: lorenzomazzoni74@hotmail.com