2012
27
Ago
L'albero delle stagioni...
di Erickson

...e altre storie per imparare
(NUOVA EDIZIONE)
Apprendimenti di base per la scuola dell'infanzia e il biennio della primaria
Carlo Scataglini
Questo volume contiene tre favole — L’albero delle stagioni, La fattoria delle quattro operazioni e Un castello con le vocali — che vengono utilizzate come elemento di motivazione e facilitazione dell’apprendimento, nella convinzione che fantasia e immaginazione siano componenti essenziali del mondo del bambino.
L’albero delle stagioni guida i bambini, attraverso il lavoro in gruppi cooperativi, al riconoscimento e all’uso dei colori, alla comprensione e rappresentazione dei principali rapporti topologici e alla conoscenza delle caratteristiche delle stagioni.
La fattoria delle quattro operazioni è una favola pensata per collegare semplici sequenze narrative ad aspetti numerici e a operazioni di calcolo, in modo che i bambini acquisiscano una buona competenza nell’addizione e nella sottrazione e imparino i concetti di moltiplicazione e divisione.
Un castello con le vocali stimola la capacità di riconoscere e utilizzare le lettere dell’alfabeto, il completamento e la formulazione di frasi, e sprona i bambini a giocare con le parole, anche attraverso sussidi divertenti come il dado magico delle vocali e il mega-puzzle delle parole.
Per ognuna delle tre favole viene presentato uno specifico percorso didattico, corredato di materiali per le esercitazioni (tra cui anche schede a colori da ritagliare). Il testo è rivolto alla scuola dell’infanzia e al primo biennio della scuola primaria, ma può essere utilizzato con buoni risultati per il recupero e il sostegno anche negli anni successivi.
L’albero delle stagioni guida i bambini, attraverso il lavoro in gruppi cooperativi, al riconoscimento e all’uso dei colori, alla comprensione e rappresentazione dei principali rapporti topologici e alla conoscenza delle caratteristiche delle stagioni.
La fattoria delle quattro operazioni è una favola pensata per collegare semplici sequenze narrative ad aspetti numerici e a operazioni di calcolo, in modo che i bambini acquisiscano una buona competenza nell’addizione e nella sottrazione e imparino i concetti di moltiplicazione e divisione.
Un castello con le vocali stimola la capacità di riconoscere e utilizzare le lettere dell’alfabeto, il completamento e la formulazione di frasi, e sprona i bambini a giocare con le parole, anche attraverso sussidi divertenti come il dado magico delle vocali e il mega-puzzle delle parole.
Per ognuna delle tre favole viene presentato uno specifico percorso didattico, corredato di materiali per le esercitazioni (tra cui anche schede a colori da ritagliare). Il testo è rivolto alla scuola dell’infanzia e al primo biennio della scuola primaria, ma può essere utilizzato con buoni risultati per il recupero e il sostegno anche negli anni successivi.
:: Vota
Vota questo articolo: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 (1 = scarso - 5 = ottimo)
:: Eventi recenti