2010
30
Ago
fiera di libri di poesia e piccoli editori nel Laz
Commenti (
Apre il mese di ottobre a Nettuno la fiera
di libri di poesia e piccoli editori nel Lazio
Un significativo laboratorio aperto e ricco
di eventi collaterali affiancherà la sezione espositiva in una tre giorni
caratterizzata dall’interazione col pubblico
È
in corso di definizione la programmazione della tre giorni dedicata
all’editoria poetica, che si svolgerà a Nettuno durante le prime tre giornate
di ottobre. La manifestazione avrà luogo nell’arco dell’intera giornata, dalle
ore 10 alle ore 20, con ingresso libero per il pubblico anche ai diversi eventi
collaterali previsti oltre agli stand espositivi. Editoria di Poesia (per
piccina che tu sia …), dedicata alla valorizzazione del verso in tutte le
sue forme, è la denominazione preposta per una fiera coraggiosa e innovativa,
che vuole motivare e coinvolgere il pubblico verso l’arte poetica a partire dal
libro. La rassegna, ubicata a Forte Sangallo, storica e prestigiosa struttura
medievale nel centro della città, gode del sostegno della Regione Lazio “nell’ambito
della promozione del libro, della lettura e delle piccole e medie imprese
editoriali” ed è organizzata dal Comune di Nettuno e curata da Ugo Magnanti in
collaborazione con Dona Amati ed Enrico Pietrangeli. Un evento in primo luogo
librario, finalizzato alla diffusione dell’operato nel settore da parte
dell’editoria territoriale, ovvero quanti ancora dedicano uno spazio
significativo alla poesia nell'ambito dei rispettivi cataloghi. Il clima,
tuttavia, è quello di un grande laboratorio, aperto e nondimeno strutturato,
proteso verso la scoperta di un oggetto ancora misterioso ai più: il libro di
poesia. Parteciperanno, oltre a case editrici, librerie, associazioni, poeti,
critici letterari e studenti delle scuole del territorio. Inoltre, nell’ambito
della manifestazione, si svolgeranno presentazioni, incontri con autori e
relatori, letture e performance, insieme ad un seminario di lettura del libro
di poesia e “Libri-poesia”, mostra di libri d’arte poetici. Nel proposito
d’incentivare l’uso del testo poetico con diverse modalità e mediante un
plurimo apporto di più soggetti, la lettura verrà proposta come risorsa umana,
connaturata e imprescindibile esperienza del sé. Una delle prerogative di
questa fiera, sarà quella di affiancare poeti ed editori nella gestione degli
stand allestiti. I visitatori avranno quindi modo di entrare in contatto coi
libri in un dialogo diretto coi poeti, peraltro protagonisti di veri e propri
happening. Il concorso di Poesia “Detto-Scritto”, con regolamento e scadenze
consultabili direttamente presso il sito ufficiale all’indirizzo www.editoriadipoesianettuno.it,
interagirà con l’apertura stessa della fiera, prevista per il prossimo primo
ottobre. La scadenza di partecipazione è stata fissata per il 15 settembre
2010; ulteriori informazioni ed assistenza al riguardo saranno disponibili
anche attraverso un contatto diretto allestito con l’indirizzo di posta
elettronica dettoscrittopoesianettuno@gmail.com,
dedicato allo scopo.
Si
tratta di un bando a tema libero, riservato esclusivamente alle poesie, che
verranno valutate sia per l'aspetto letterario che per la resa performativa. La
giornata inaugurale, infatti, ne vedrà tanto gli esiti quanto i protagonisti in
prima linea. Un’interazione, quindi, posta fin dalle premesse, in cui lo stesso
concorso è da considerarsi, soprattutto, mezzo divulgativo della poesia, e non
soltanto un’asettica attestazione di merito. Una fiera, quindi, ricca di
variegate dinamiche, nonché opportune occasioni di contatto con editori, è
quanto attende addetti ai lavori e frequentatori, come pure coloro che
intendano accostarsi a questo mondo per la prima volta. Videoproiezioni ed
altre specifiche sezioni dedicate ad orientamenti e percorsi della poesia
contemporanea, testimonieranno il tutto in una splendida cornice di fine
stagione sul mare.
:: Vota
Vota questo articolo: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 (1 = scarso - 5 = ottimo)
:: Enrico Pietrangeli
ENRICO PIETRANGELI ha partecipato, fin dai primi anni ottanta, a diverse rassegne ed incontri di poesia nella capitale. Ha recentemente pubblicato il libro “Di amore, di morte” per la Teseo Editore. Ha inoltre completato la stesura del suo primo romanzo “In un tempo andato con biglietto di ritorno” e realizzato una seconda raccolta in versi inedita dal titolo: “Ad Istanbul, tra pubbliche intimità”. Collabora con Tam Tam, l'UNS, il sito Supertrigger ed altri siti/riviste. Inediti ed alcune traduzioni sono stati inseriti in riviste ed antologie. Gestisce il sito Poesia, scrittura e immagine (www.diamoredimorte.too.it )
:: Eventi recenti