2010
23
Mag
Tour estivo del libro ''Il terrorismo''
Commenti (Dopo l’11 giugno inizierà il tour estivo de
“Il terrorismo”

L’autrice,
dopo aver organizzato il “convegno nazionale sul terrorismo” lo scorso 3 maggio
(a palazzo S. Agostino - Provincia di Salerno - con il Presidente On. Edmondo
Cirielli, il giornalista Andrea Manzi ed i Professori Giuseppe Foscari e
Vittorio Dini) nonché i recenti convegni di Palermo e Messina, prosegue con Siderno,
Genova e Verona.
L'
11 giugno, con l’appuntamento previsto alle ore 17 presso la Società Letteraria
di Verona, si chiude il tour indoor del libro “Il terrorismo” che proseguirà
nelle piazze, nell'ambito delle manifestazioni culturali estive. Il penultimo
appuntamento fissato è per il giorno 4, alle ore 18:30, presso la libreria
Mondadori nel Centro Commerciale Le Gru di Siderno, con relatori i giornalisti
Pino Albanese e Mons. Denisi, l’on. Elio Belcastro e la professoressa Maria
Smorto. A maggio, la programmazione si concluderà con l’imminente incontro del
24 a Sesto Fiorentino in Piazza Vittorio Veneto, che vedrà il prof. Paolo
Bagnoli tra i relatori, mentre a Genova il 26, alle ore 19:30, presso
Librocaffé in piazza S. Croce 21, è previsto un incontro a cui parteciperanno
Mauro Rufini, professore ed avvocato, Elena Vitali, psicoterapeuta, e Massimo
Simonetta, filosofo e criminologo. Nello stesso mese il libro è stato
presentato anche in Sicilia ad Alcamo, Messina e Palermo. Nel capoluogo
siciliano, lo scorso 13 maggio, sono intervenuti Nicola Malizia, criminologo
dell’Università «Kore» di Enna, Dora Ribaudo, avvocato penalista, l'on.
Aristide Gunnella ed Emanuele Sanfilippo, Presidente LegaCoop. A Messina, in
collaborazione con l'Associazione Culturale Kafka, l'8 maggio l’autrice ha
organizzato un convegno patrocinato dall'UNESCO, presso l’aula Cannizzaro
dell’Università degli Studi di Messina. L’incontro, moderato da Andrea Ingemi e
Vittoria Arena, è stato inserito nel contesto della XV Giornata Mondiale del
Libro. Tra i relatori gli avvocati Mino Licordari, Lino Soraci e Caterina
Papalia, la professoressa Giovanna Costanzo, l’on. Giovanni Ardizzone, l’assessore
alla Cultura Mario D’Agostino e Carmelo Garofalo. Sempre a maggio, altri
incontri si sono susseguiti il 5 al Next Bar di Roma ed il 6 a Firenze presso
la libreria Martelli con interventi di Paolo Pastori, professore universitario
di Storia delle dottrine politiche, e l’avvocato Francesco Zamponi; mentre il
7, ad Alcamo, presso il Collegio dei Gesuiti sono intervenuti Vito Lanzarone,
Giovanni Calvaruso e Antonio Pignatiello. Antonella Colonna Vilasi ha
presentato il suo libro anche all'estero, a Bruxelles, presso la Libreria Piola
con Dario Carella, ed ha partecipato ad un incontro con gli scrittori italiani
svoltosi all’Istituto di Cultura di Barcellona lo scorso 23 aprile; sempre dello
stesso mese, vengono sommariamente ricordati alcuni incontri: il giorno 15 alla
libreria Melbookstore di Padova con l’avvocato Piero Mazzola e il giornalista
Francesco Chiamulera, il giorno 8 a Lecce (Casa delle Donne) con Giovanni Pellegrino, ex presidente
della Commissione Stragi, Carla Petrachi, giornalista, Carmine Festa,
giornalista Corriere del Mezzogiorno, Valeria Mignone, magistrato, e inoltre al
Castello di Monselice.
In più, a seguire, vengono anche riportate alcune date di marzo: il 31 presso
il Caffè Letterario di Roma con Carlo Jovine e Massimo Nardi, il 18, sempre a
Roma, presso la Melbookstore con Mimmo Liguoro e Simone Di Meo, a Cosenza il 19
e a Napoli il 5 presso la Saletta Rossa di Guida Portalba con Domenico Ciruzzi,
Pasquale Esposito e Franco Roberti.
:: Vota
Vota questo articolo: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 (1 = scarso - 5 = ottimo)
:: Enrico Pietrangeli
ENRICO PIETRANGELI ha partecipato, fin dai primi anni ottanta, a diverse rassegne ed incontri di poesia nella capitale. Ha recentemente pubblicato il libro “Di amore, di morte” per la Teseo Editore. Ha inoltre completato la stesura del suo primo romanzo “In un tempo andato con biglietto di ritorno” e realizzato una seconda raccolta in versi inedita dal titolo: “Ad Istanbul, tra pubbliche intimità”. Collabora con Tam Tam, l'UNS, il sito Supertrigger ed altri siti/riviste. Inediti ed alcune traduzioni sono stati inseriti in riviste ed antologie. Gestisce il sito Poesia, scrittura e immagine (www.diamoredimorte.too.it )
:: Eventi recenti