Leopardi, ieri ed oggi

Tra cultura e frugale amenità ,in un ambiente decoroso ed artisticamente eletto, il 28 gennaio 2005 , presso il Museo Antiquario di Boscoreale, ridente cittadina alle falde del Vesuvio, presenti il sindaco Dr. Vincenzo Cavaliere , persona di impeccabile compostezza e classe, il Cav. De Martino , l’uomo che dalla pietra vesuviana inerme riesce a trarre arte e poesia magistrali, e autorità cittadine e provinciali , e sotto il Patrocinio della Provincia di Napoli, con la organizzazione della Associazione Settegiornisette del Prof. Luciano Curci, e la presenza del più grande esperto mondiale di Giacomo Leopardi, Prof. Nicola Ruggiero, coadiuvato dallo scrittore leopardiano Dr. Vincenzo Ambrosio, quale moderatore dell'evento,s’e’ svolta la prima giornata del “Leopardi ,ieri ed oggi”, dedicata a due temi di grande attualita’: la verita’ sulla morte e sepoltura di Giacomo Leopardi. Una folla di appassionati e cultori,e gli alunni delle scuole superiori, hanno assistito all’ “evento internazionale” , rimanendo estasiati dei tanti cimeli storici del grande poeta recanatese ,unici al mondo. A tutti i partecipanti son stati distribuite brochure contenenti copie delle poesie di Leopardi tratte dai manoscritti , e sulle quali il preside Ruggiero ha lasciato “impronta” della suo autografo ,ad imperitura memoria.