Scuola Media di Empoli adotta Aldo Zelli
Commenti (La Scuola Media Vanghetti di Empoli ha adottato Kaslan come libro di lettura per l'anno scolastico 2006/2007, il primo libro di Aldo Zelli da noi più volte ristampato.
Ci pare una notizia importante e che cade a proposito per ricordare i dieci anni dalla morte del grande scrittore piombinese.
Gordiano Lupi
Kaslan - Storia di un dromedario intelligente
di Aldo Zelli - euro 10 - pag. 170
ISBN 88 - 88515 - 18 - 6
Nuova edizione de luxe con copertina plastificata a colori.
Abbiamo deciso di ristampare il primo libro per ragazzi di Aldo Zelli e lo consigliamo a tutti i genitori. La prima edizione di Kaslan risale al 1966 per i tipi della Casa Editrice L’Ariete di Milano. È il primo lavoro di ampio respiro di Aldo Zelli ed è stato scritto tra il 1958 e il 1961. La storia di Kaslan prende spunto da un episodio dell’infanzia di Zelli. Il bambino Junes e il suo dromedario Kaslan (che in arabo significa pigro) sono esistiti davvero. Junes era un compagno di scuola che si presentava sempre in groppa al suo dromedario. Ed è vero anche che il dromedario attendeva il padrone all’uscita e che spesso i ragazzi riuscivano a scrutarlo dalle finestre. Tutto il resto è fantasia. La storia del dromedario intelligente che segue il regolare corso scolastico e si diploma brillantemente sino a diventare famoso, suscitando l’attenzione di fotografi e giornalisti di mezzo mondo, è una trovata geniale e divertente che anticipa il drammatico distacco del dromedario dalla sua terra e dalla madre. Il valore letterario ed educativo di una fiaba come Kaslan resta ancora oggi immutato, non fosse altro per le parti di autentica poesia che Zelli inserisce in un contesto allegro e spensierato. Importante anche l’ispirazione religiosa, una costante che ritroveremo sempre, come non mancheranno mai i protagonisti tratti dal mondo animale inquadrati come creature di Dio. In tempi di “Piccoli Brividi” per bambini e fiabe senza né capo e né coda che non si capisce dove vogliono andare a parare non ci pare davvero poco.