Le ceneri dell'amante cinese
Commenti (Una nuova inchiesta dell’ispettore Luce Schlomo tra la corruzione dell’editoria francese
Le ceneri dell’amante cinese
di Hubert Haddad
“Più tardi, in boulevard de Ménilmontant, girovagò sotto le robinie, in cerca di una bettola…
L’aria era satura di spezie. Una folla meticcia occupava la strada e i larghi marciapiedi. I venditori di bottarga, di orologi o di gelsomini circolavano fra i gruppi rumorosi di arabi o africani e fra i tavolini all’aperto dei caffé
dove certe vecchie dalle facce incartapecorite, coperte di gioielli e di stracci,
aspiravano nostalgicamente l’arietta di La Goulette nella notte incombente”
Con il romanzo Le ceneri dell’amante cinese ritorna Luce Schlomo, l’ispettore crepuscolare e nostalgico nato dalla penna dello scrittore franco tunisino Hubert Haddad.
Schlomo, che alla Parigi sfavillante del centro predilige le strade del quartiere multietnico di Belleville e confondersi fra le voci della sua umanità semplice e chiassosa, si vede costretto questa volta a indagare sulla morte dello scrittore Jérôme Carné, inchiesta che lo condurrà all'interno del brillante e corrotto mondo dell'editoria francese. Quello di Jérôme Carné, purtroppo, sarà solo il primo di una serie di omicidi che renderanno il caso sempre più ingarbugliato; l’unico fil rouge una giovane e misteriosa ragazza cinese che Schlomo aveva salvato dalle acque del canale Saint-Martin e che ritroverà ancora nel corso della sua inchiesta.
Con occhio attento e spesso auto-ironico, Haddad non esita a far risaltare in questo suo secondo noir il contrasto tra il mondo degli scrittori francesi che dietro al velo patinato della notorietà rivela anche sottili e ben occultate crudeltà, e quello della gente comune che vive e anima le strade della Parigi multietnica di oggi.
Hubert Haddad, nato in Tunisia nel 1947, vive a Parigi da sempre. Ha pubblicato la sua prima raccolta di poesie a vent’anni. Ha scritto poi una cinquantina di opere fra cui romanzi, saggi, racconti e pièce teatrali. Nel
Collana I luoghi del delitto
Pagg. 168 Euro 9,00 ISBN 88-7371-209-6
In libreria dal 13 aprile 2006
Per informazioni o ricevere il libro rivolgersi a:
con.testi - Editoria & Comunicazione
Roberta Di Donato - Ufficio stampa Robin-Biblioteca del Vascello
Via Massena 91 - 10128 Torino - Tel 011 5096036 – stampa.robinedizioni@contesti.it