Il Sole sorge sul Vietnam
Commenti (
Siamo arrivati in Vietnam mentre in Occidente arrivavano grida preoccupanti. La SARS stava facendo diventare gli aeroporti ospedali da campo e rendeva la gente fobica. La paura di morire era nell'aria. Siamo arrivati in Vietnam e abbiamo conosciuto un popolo in mascherina. Ai vietnamiti del sud non interessava molto della SARS. Mascherine contro il sole, contro l'inquinamento, contro l'aria. I vietnamiti ci sono piaciuti subito.
Siamo arrivati in Vietnam mentre l'Occidente bombardava l'Iraq, saccheggiava i musei di Baghdad, importava democrazia e libertà senza parsimonia. Su VT4, una rete televisiva vietnamita, le immagini in bianco e nero delle milizie vietcong si sovrapponevano a immagini colorate di soldati dell'esercito iracheno. Le scritte in vietnamita non le capivamo. Quelle in inglese sì. Dicevano: resistete.
Siamo arrivati in Vietnam nel Marzo del 2003 e siamo rimasti in quello straordinario Paese per più di due mesi. La nostra idea era quella di tornare a casa con abbastanza immagini e parole da fare un reportage. Le foto sono tante. Le parole di meno. I volti dei vietnamiti parlano da soli. Sono un popolo solare e orgoglioso. Sono un popolo che ha vinto. Un popolo che tenta di salvaguardare un suo patrimonio culturale e storico. Le città iniziano a subire il bislacco fascino dell'occidente ma la campagna vietnamita è immutabile. Trent'anni fa, da quella campagna, si levarono i battaglioni che accerchiarono Saigon. Un esercito di contadini stava per cancellare la presenza della più grande potenza militare del mondo.
Questo libro è dedicato a loro. Ai nobili contadini guerriglieri, alle donne che hanno sacrificato la propria giovinezza per scacciare l'invasore, al poetico Generale Giap, con le sue medaglie e i suoi libri di fiabe, al compagno Bih, ex partigiano, nostra guida nei bassifondi rurali di Ho Chi Minh Ville, a Anh, che cucina i migliori pho di Hué e forse di tutto il Vietnam.
Questo libro è dedicato al popolo vietnamita.
Lorenzo Mazzoni & Tommy Graziani
30 Aprile 2005
|
|
![]() |
536 kb |
Contiene testo/immagini richiede lettore (gratuito) leggibile su Windows / Mac / Linux / WinCE / Palm / Cellulari / iPhone/iPod Touch (con Stanza)... |
![]() |
19 kb |
Contiene solo testo richiede lettore (gratuito) leggibile su Windows / Mac / Linux / WinCE / Palm / Cellulari... il file verrà scaricato compresso come .ZIP |
|
|
|
|
|
LORENZO MAZZONI
E' nato a Ferrara nel 1974. Scrittore e viaggiatore, ha pubblicato gli ebook Il sole sorge sul Vietnam, Le Bestie e Privilegi (www.kultvirtualpress.com), e i romanzi Il requiem di Valle Secca (Tracce, 2006) e Ost, il banchetto degli scarafaggi (Edizioni Melquìades, 2007). Alcuni suoi racconti sono apparsi sulle riviste Rotta NordOvest, Storie, I racconti di Luvi e Catrame Letterario.
TOMMY GRAZIANI
E' nato a Ferrara nel 1975. Viaggiatore e fotografo, vive a Londra da diversi anni. Ha pubblicato insieme a Lorenzo Mazzoni Il sole Sorge sul Vietnam (www.kultvirtualpress.com).
Collabora ai siti www.viaggiatorionline.com e www.viaggiscoop.com.