Sangue Tropicale
- Page hits: 3950
Dettagli

Genere: Horror
Lingua: italiano
Lunghezza: circa 14800 parole (tempo di lettura: 46-68 minuti)
Prezzo: Gratis
Descrizione: Una delle opere più famose di Gordiano Lupi (Edizioni Il Foglio, Il Foglio Letterario) scritta con uno stile impeccabile. Cuba, omicidi, amore e sesso in un crescendo d'azione guidato dalla santeria.
Estratto
1
Prima vittima
Solo adesso mi rendo conto che quell'uomo sul mare ero io.
Non ho assistito alla proiezione di un film.
E' parte della mia vita e rammento tutto con terrore.
Soffro di un dolore lancinante allo stomaco che non mi fa respirare. Conati di vomito accompagnano strani rimorsi.
Mi affaccio alla finestra della mia casa e guardo le stelle della solita notte tropicale. Palme altissime si sporgono sin dentro al giardino della mia casa. Doralys dorme, ignara di tutto.
Il mare in lontananza è solo un ricordo e rumoreggia accompagnando i miei pensieri.
Poco fa ero vicino a Bacuranao e vedevo le onde accavallarsi seguendo la strada tracciata dal vento. Uomini e donne mi passavano accanto ed io attendevo solo l'occasione propizia per colpire. Rammento tutto, ma non comprendo i motivi.
Ad un tratto l'ho vista. Era giovane, con i capelli castani e gli occhi da bambina. Un corpo non ancora sviluppato, che conservava tutta la freschezza dell'adolescenza. Muoveva le sue curve provocanti e mi spingeva a soddisfare i miei istinti.
Credo tornasse da una festa sulla spiaggia. Ne fanno tante da queste parti. Sono feste semplici. Basta un giradischi che funzioni ancora e qualche bottiglia di rum.
L'ho seguita a distanza, in modo da non farmi scoprire ed ho atteso il momento. Là dove la strada si fa più buia, dopo le vecchie case coloniali vicino alla spiaggia, ho colpito. C'era solo la luna a testimoniare. C'erano solo le stelle. Tutto attorno silenzio e vento di mare. Domani troveranno il corpo squartato da un coltello proprio sulla riva, accarezzato dall'acqua salata. Lo troveranno violato da un ultimo abbraccio d'amore. Avrà avuto tredici anni ed un bel sorriso sul volto da creola.
Non potevo lasciarmela scappare. Proprio non potevo.
Sono fuggito via subito dopo, lasciando sulla spiaggia l'odore acre del salmastro e portando con me il sapore di sangue e sperma, frammisto agli umori di quella ragazzina.
E le sue grida adesso rimbalzano nelle mie orecchie come coltelli e mi fanno soffrire. Ho in testa una tempesta di sensazioni che non riesco a descrivere.
Doralys dorme e non sospetta di niente. E' così dolce con me e mi vuole bene. Stiamo insieme da quasi un anno. E' l'unica donna che sia riuscita ad accettarmi per quello che sono, senza pretendere niente di più di ciò che riesco a dare.
...continua...
Download
e-paperback
e-pub
PalmDOC
PalmReader
MS Reader
Adobe PDF
Per i formati in cui è richiesto un lettore (un programma aggiuntivo che consenta la visualizzazione dell'e-book) nella descrizione sulla destra è fornito anche il link al più comune di questi programmi scaricabili gratuitamente.
Vota questo articolo: 1 - 2 - 3 - 4 - 5
:: Gordiano Lupi
Gordiano Lupi (Piombino, 1960). Collabora con La Stampa di Torino. Traduce gli scrittori cubani Alejandro Torreguitart Ruiz e Yoani Sánchez. Ha pubblicato molti libri monografici sul cinema di genere italiano per la casa editrice romana Profondo Rosso. Collabora con www.tellusfolio.it curando rubriche su Cuba, cinema italiano e narrativa italiana. Tra i suoi lavori più recenti: Cuba Magica – conversazioni con un santéro (Mursia, 2003), Un’isola a passo di son - viaggio nel mondo della musica cubana (Bastogi, 2004), Almeno il pane Fidel – Cuba quotidiana (Stampa Alternativa, 2006), Mi Cuba (Mediane, 2008), Fellini - A cinema greatmaster (Mediane, 2009), Sangue Habanero (Eumeswil, 2009), Una terribile eredità (Perdisa, 2009), Per conoscere Yoani Sánchez (Il Foglio, 2010), Fidel Castro – biografia non autorizzata (A.Car, 2010), Velina o calciatore, altro che scrittore! (Historica, 2010). Cura la versione italiana del blog Generación Y della scrittrice cubana Yoani Sánchez e ha tradotto per Rizzoli il suo primo libro italiano: Cuba libre – Vivere e scrivere all’Avana (2009). Pagine web: www.infol.it/lupi
MAIL:
lupi@infol.it
WEB: www.infol.it/lupi
:: E-Book recenti