Guida alla stampa
- Page hits: 3750
Dettagli

Lingua: italiano
Lunghezza: circa 3700 parole (tempo di lettura: 12-16 minuti)
Prezzo: Gratis
Descrizione: Una guida passo passo per passare dal volume ''virtuale'' a quello ''reale'' - sempre nello spirito del ''tascabile''.
Estratto
Introduzione
Uno dei punti di forza più interessanti e forse fin'ora sconosciuti degli e-paperback è la possibilità di esportazione dei testi che contengono. Nel corso dell'ultimo anno il motore è stato migliorato notevolmente da Marco che ha lavorato molto sul software di questa parte del programma rendendo l'e-paperback unico nel suo genere.
Si tratta - di fatto e senza troppo scalpore - di uno dei primi motori, tutto iltaliano, per la visualizzazione sul computer di testi in formato elettronico. Tali testi possono essere stampati con facilità ed esportati in forma testuale (il buon vecchio formato rtf comprensibile da quasi tutti i word processor in commercio) ma non solo.
Gli e-paperback infatti possono essere ''esportati per la stampa'' e, una volta stampati, si possono trasformare in veri e propri libri.
Abbiamo cominciato lo scorso anno a lavorare all'idea e ogni volta che Marco mi inviava una nuova versione dell'e-pb la testavo, provavo, trovavo i difetti e lui si rimetteva sul codice a fare nuove versioni. Adesso stiamo per uscire con una riedizione completa di tutti i volumi già pubblicati e con nuove serie con il nuovo anno (il 2002, intendo).
Bene, questo volume ''fuoriserie'' vuole essere un aiuto per tutti quelli che hanno voglia di cimentarsi nella costruzione degli e-paperback ed un ringraziamento a Marco Giorgini per tutta la pazienza che ha avuto nella realizzazione di questo piccolo gioiellino tecnologico-artigianale.
Enrico Miglino
Download
e-paperback
e-pub
PalmDOC
PalmReader
MS Reader
Adobe PDF
Per i formati in cui è richiesto un lettore (un programma aggiuntivo che consenta la visualizzazione dell'e-book) nella descrizione sulla destra è fornito anche il link al più comune di questi programmi scaricabili gratuitamente.
Vota questo articolo: 1 - 2 - 3 - 4 - 5
:: Enrico Miglino
Conduce da anni attività di giornalista saggista e scrittore, curatore di testi tecnici e scientifici di carattere divulgativo. Collabora da alcuni anni con il Comune di Modena alla realizzazione di progetti formativi e iniziative di carattere culturale che mediano l'informatica come strumento di affiancamento ad attività culturali, didattiche e creative.
Con il gruppo Plutarco Opportunities - dipartimento formazione di Apogeo SA (plutarco.apogeo.ch) sta curando un ampio progetto di formazione e di produzioni culturali con il supporto di enti e realtà sociali. Sta curando e realizzando per l'editore Finson (www.finson.it) una serie di testi divulgativi sul mondo delle tecnologie contemporanee.
:: E-Book recenti