Spicchi
Commenti (
I rami si muovono. Timidi. Aggrovigliati. Elastici.
Sotto un venticello che vorrebbe essere delicato ma non resiste alla tentazione. Di sentire il suono delle foglie in volo. Quella particolare tonalità che non si mischia con il resto del mondo. Non potrebbe mai.
L'albero è alto. Di quelli che hanno visto tante stagioni susseguirsi. Uguali. Monotone. Colorate quanto nere. Sarà poi vero? Che tutto questo tempo, scivolato sulla sua corteggia dura, non lo ha scalfito? Sorpreso? Preoccupato? Intimidito? Rattristato? Imbestialito? Rasserenato? Divertito? Accecato?
Sarà .
Le foglie sono verdi. Brillanti. Giocano con i raggi del sole per catturarne i fasci. Li assorbono. Provano a rifletterli.
Una panchina sonnecchia all'ombra. Proprio sotto. All'albero alto. Alle foglie che giocano con la luce. Riparata dal sole e dal cielo chiaro.
Marta si alza e inizia a correre. Lo sforzo la fa sudare eppure non riesce a smettere. Di borbottare. Cercare soluzioni. Pensare al marito. Altro non può fare.
Una nuova folata muove un ramo carico. Fitto di verde e marrone. Quello scuro, dei nodi con maggiore anzianità .
Salvatore si alza. Distratto. Sta parlando al cellulare, conclude un affare e già pensa al film che vedrà coi figli dopo cena. E a come vorrebbe leccare il corpo caldo della sua compagna. Altro non può fare.
Cessata la brezza l'albero si rasserena. In alcuni punti della sua criniera i raggi filtrano. Malandrini. E provano a raggiungere il suolo.
Stefano si alza. Fischietta e controlla l'ora, mancano quindici minuti alla chiusura delle scuole. Cammina senza fretta. E memorizza ogni colore, dettaglio, sinergia cromatica. Altro non può fare.
L'ombra è una compagnasimbionte che ruota attorno al tronco, si sposta insieme al sole. Ne segue le fasi. Si diverte a fuggire.
Jennifer si alza. Attraverso le cuffie, la musica arriva al cervello con la forza di un tornado. Alta. Martellante. Insistente. Passeggia. Sa già quale sarà la prossima meta, a casa non l'aspetta nessuno. Altro non può fare.
Li osserva, l'albero. Ne sbircia i gesti. Movimenti. Ritmi. Parole.
E sorride.
...continua...
|
|
![]() |
139 kb |
Contiene testo/immagini richiede lettore (gratuito) leggibile su Windows / Mac / Linux / WinCE / Palm / Cellulari / iPhone/iPod Touch (con Stanza)... |
![]() |
49 kb |
Contiene solo testo richiede lettore (gratuito) leggibile su Windows / Mac / Linux / WinCE / Palm / Cellulari... il file verrà scaricato compresso come .ZIP |
|
|
|
|
|
La prima parte del suo romanzo d'esordio è stata pubblicata nel novembre 2006, 'Progetto Butterfly', mentre il seguito uscirà nel 2007. Alcuni racconti sono stati pubblicati in Antologie cartacee mentre molti altri sono reperibili on line su blog e siti di scrittori.
Ha partecipato a varie iniziative letterarie (Carnevale tra le righe, Scrivi con lo Scrittore di Ettore Bianciardi, Fili di parole, Raccontami una storia, Aperitivo letterario di Concorezzo).
Partecipante a Concepts Moda (Arpanet) con il racconto lungo 'Click Jeans'. Finalista del concorso Ducas (Nicola Pesce Editore) ha pubblicato nell'Aprile 2007 il testo 'La casa della nonna'.
Collabora con il blog 'Caffè storico letterario' con una rubrica ('Contorsioni') che apparirà anche sull' E-magazine 'Historica'.
Dal suo blog (www.progettobutterfly.splinder.com) è possibile rintracciare esperimenti, frammenti, racconti e progetti.
Ha letto estratti di testi in una piccola radio locale, fotografa e prosegue il suo apprendistato in scrittura.