Premessa
Il Foglio Letterario continua a mantenere la sua forma classica di rivista cartacea e d'altra parte diviene mezzo diretto e accessibile per tutti i cultori della narrativa e la produzione culturale in generale grazie alla versione on line. L'editore Gordiano Lupi, Edizioni Il Foglio, mi ha affidato il compito di condurre l'impresa di portare avanti la rivista, di raccogliere l'entusiasmo creativo di giovani e meno giovani, formando uno spaccato interessante delle nuove tendenze letterarie del nostro paese, senza dimenticarci che ormai nessun territorio è isolato e l'arte più che mai urla una dimensione globale, nel rispetto però delle differenze, colori, suoni e tradizioni autoctone. Quindi curo volentieri questo secondo numero.
La redazione è composta da giovani autori di tutta Italia e ha l'ambizione di assemblare materiali di qualità sempre più alta. La rivista raccoglierà i migliori contributi, giunti in redazione, di autori esordienti, articoli di specialisti delle varie rubriche proposte (che possono cambiare in base ad un adeguamento continuo e sensibile), brevi saggi di studiosi, opere grafiche di giovani professionisti, racconti e critica inedita, estratti da libri non più tradotti in Italia o deliberatamente censurati altrove. Sarà interessante seguire lo sviluppo di quanto ci siamo proposti finora. Sicuramente la rivista intende offrire anche qualcosa di raro e introvabile, parallelamente alla produzione giovane e più tradizionale.
Il viaggio letterario della rivista proseguirà, con coraggio e ostinazione, pronti al nuovo e al velato.
Nel momento in cui chiudiamo questo numero, va segnalata una bella novità per la casa editrice: il libro di Wilson Saba, Sole Baleno, è arrivato in finale al Premio Strega 2006. Un bel traguardo raggiunto. Ora più che mai gli obiettivi rimangono innanzitutto la qualità e l'indipendenza.
Gli aspiranti autori possono mandare i loro scritti e opere grafiche in valutazione al seguente indirizzo e-mail:
rosamanauzzi@libero.it
(dal 3° numero in poi all'editore ilfoglio@infol.it con oggetto Rivista Il Foglio Letterario)
Importante
Non verranno presi in considerazione brani con errori di ortografia, errori culturali, opinioni oltraggiose e razziste, scritture da blog, convinzioni arroganti, materiale già ampiamente diffuso altrove (si accettano materiali già editi solo se di particolare interesse, e i cui diritti appartengono totalmente all'autore).
Agli autori che inviano articoli, immagini, fotografie non spetta nessun corrispettivo economico e con l'invio si accetta tacitamente il risultato della selezione e l'eventuale pubblicazione; a loro rimangono tutti i diritti e la libertà di usare il proprio materiale altrove.
...continua...