Ombra della fontana
Commenti (
"Sono radiose poesie di stanchezza e confusione. Dopo le volitive parabole de "L'Imperfezione-Opera 3", e le speranze di una tregua, e di una chance concessa alla poesia del visibile e del tangibile, l'arte di Gianfranco Franchi staziona sulle piattaforme incandescenti e instabili di un inferno." (Patrick Karlsen)
TRISTE.
Triste, mi presento: sono l'ombra della fontana
il motivo dell'agonia è la nullificazione assoluta
bramosia d'una esistenza di infinito sole, e raggi di poesia
adesso- nel minimalismo esasperato, esacerbata dalla quiete
un quarto di amicizia nell'arroganza dell'inerzia;
e intravedo una divisa scolorita, da indossare nell'euforia
- dissetarsi d'infusi d'oblio e rifiutare singhiozzanti panacee.
Il pallone scivola nell'acqua, rotolando sulle polverose monete:
una sfera megera è l'ovatta dei miei esperimenti alchemici
una fontana malata singhiozza
pietà è stata assassinata, rapita giovinezza:
primavera grandina rimorsi,
ed io, ombra della fontana,
allegra m'inquieto del tuo silenzio.
...continua...
|
|
![]() |
102 kb |
Contiene testo/immagini richiede lettore (gratuito) leggibile su Windows / Mac / Linux / WinCE / Palm / Cellulari / iPhone/iPod Touch (con Stanza)... |
![]() |
28 kb |
Contiene solo testo richiede lettore (gratuito) leggibile su Windows / Mac / Linux / WinCE / Palm / Cellulari... il file verrà scaricato compresso come .ZIP |
|
|
|
|
|
Lankelot (Gianfranco Franchi, Trieste, 1978), laureato in Lettere Moderne con una tesi sulla menzogna nella Letteratura del Novecento, è stato responsabile di due riviste letterarie underground: Ouverture (1998-2001, finanziata dall'Università Roma III) e Der Wunderwagen (2000-2003, indipendente). Dall'aprile 2003 è coordinatore del portale indipendente di comunicazione e critica letteraria e dello spettacolo
Ha pubblicato due “laboratori” di poesia: “L'imperfezione - opera III” (2002) e “Ombra della Fontana.” (2003). Un giorno o l'altro vedrà la luce la prima e ultima raccolta vera: quella totale. Si chiamerà “L'inadempienza”.
Ha partecipato, tra il 2001 e il 2003, a diversi programmi radiofonici di letteratura e spettacolo. È curatore del catalogo delle opere del pittore russo
Nell'aprile del 2005 ha fondato, e affondato, la sbarellata casa editrice