2010
14
Dic
A dieci minuti da Urano
di Nunzio Festa
Commenti (
Poesie di tentata
conquista
prefazione di
Stefano Martello
Fara (Rimini,
2010), pag. 108, euro 12.00.
Classe '44, la poetessa Carla De Angelis è
nata a Roma; e ha pubblicato i primi versi nel, per noi, lontano '62. Cavaliere
al merito della Repubblica Italiana, a differenza d'altre e altri titolati con
questa 'carica', De Angelis ha sempre guardato all'umanesimo, letterario, quale
valore vitale. Di vita. “A dieci minuti da Urano”, appunto, questo piglio conferma.
Questa padronanza di valori, dunque, afferma. Al di qua delle discussioni su
etica e politica, su temperamento civile ecc. Non a caso, infine, l'esser
letterata passa per l'impegno redazionale presso l'interessantissima casa
editoriale Kolibris. Come è ben, in un certo senso, spiegato da Martello la
linearità dell'esposizione delle De Angelis possiamo leggerla, allora
rintracciarla, nella calma austera e intollerante dell'autrice. Il midollo
della vita quotidiana, in sostanza, trapassa lo stesso eco dell'esaltazione.
Apostrofa l'ingiuria per non destinarla al nominare essa in quanto fine a se
stessa. S'è parlato, persino, d'opera matura. Ma va aggiunto che questa
maturità è finanche testimonianza d'un processo che non s'arresterà. Non sarà
bloccato. In quanto Carla De Angelis esprime ogni passione della sua normalità
reggendola sul filo sottile e tesissimo della sua scrittura brillante
d'attenzione. Sono le sensazioni prive di retorica banale, quelle che la
poetessa romana cattura e fa sprigionare nel suo verso romantico e fruttato di
sperimentazioni. Che espatria, essenzialmente, da ogni impostazione canonica.
Per giunta spiazzando le ricorrenze delle catalogazioni seppur giustamente in
altri casi contrapposte. La poesia di Carla De Angelis vive nel fervore d'una
rinuncia al destino, oltrepassando – per tenerla ferma – la (retta) e
incolpevole quanto colpevole via della meditazione di stampo comunque
ottocentesco. Il retroterra, pienamente letterario, abbandona costantemente
questa risorsa, infine, ma lo fa per inventare un'originalità sincera e buoni
pezzi d'autonomia. Ed ecco Urano.
:: Vota
Vota questo articolo: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 (1 = scarso - 5 = ottimo)
:: Articoli recenti