:: Pagine
:: Automatic tags
Francesca Mazzucato blog francescamazzucato interrotto kataweb lettori linguaggio mazzucatofrancesca media numerosi on-line scritture sperimentazione splinder sui
:: In lettura ora
2009
17
Mag
La scuola a colori
Commenti (
PARTE PRIMA - Libro + Cd Rom
Sappiamo bene quanto l’integrazione degli alunni stranieri sia un aspetto sempre più importante all’interno della scuola italiana: i corsi di alfabetizzazione rivolti alle bambine e ai bambini, che arrivano in Italia anche nel corso dell’anno scolastico, sono preziosi strumenti per insegnare non tanto, o non solo, regole grammaticali, ma soprattutto competenze comunicative, che permettano a questi alunni di relazionarsi con gli altri compagni in modo adeguato.
La prima parte del corso “La scuola a colori”, che comprende un CD ROM multimediale e un’ampia guida per l’insegnante, ha proprio lo scopo di aiutare i bambini stranieri a esplorare il mondo della lingua italiana, a partire dagli ambienti della vita quotidiana, come appunto la scuola e la casa, e imparando i vocaboli fondamentali riferiti all’abbigliamento, la spesa, la descrizione di una persona e il corpo.
E’ rivolto in primo luogo agli alunni della scuola primaria, ma può essere molto utile, proprio perché contiene i vocaboli principali della prima alfabetizzazione, anche per gli alunni che si avvicinano alla lingua italiana per la prima volta all’interno della scuola secondaria di primo grado.
Colpisce subito positivamente il fatto che le due autrici sono insegnanti proprio di scuola primaria e sono collegate a centri che si occupano di didattica per bambini stranieri in questo tipo di scuola, fra cui la famosa IPRASE del Trentino: questo rende sicuramente il loro lavoro pregevole per l’attinenza con l’esperienza scolastica.
In effetti, questo corso multimediale non è solo un CD-ROM, ricco di materiale ed esercizi da utilizzare a computer con i bambini stranieri, ma è un vero e proprio itinerario didattico, pensato per fare interagire l’uso del Cd con un percorso più ampio, fatto di attività con il gruppo classe, giochi linguistici, verifiche per gli apprendimenti etc.
La guida per l’insegnante, che accompagna il software, infatti è molto ricca e completa, fornendo suggerimenti didattici dettagliati e, in appendice, numerose tecniche e giochi da utilizzare con gli alunni stranieri.
Anche il Cd è molto interessante: gli esercizi sono molto vari, divisi in numerose sottosezioni e proposti in una ventina di modi differenti per ogni argomento. Si dà molto importanza non solo alla scrittura e alla testualità, ma anche all’ascolto, con attività che prevedono la comprensione di tracce audio da ascoltare.
Molta importanza è data alla grafica, con immagini dei protagonisti molto simpatiche e con la presenza di numerose figure legate al lessico della vita quotidiana, che sono naturalmente indispensabili per comunicare con i bambini stranieri e favorire più velocemente gli apprendimenti.
Un ultimo aspetto da segnalare è il fatto che buona parte del materiale si può utilizzare anche solo con il supporto audio o cartaceo, che rimane uno strumento indispensabile per interagire con il gruppo di alunni stranieri: il corso infatti comprende un cd solo con 50 tracce audio, leggibile su lettore CD, e 32 schede stampabili, insieme a 9 giochi didattici stampabili, che possono essere utilizzate in classe, senza il supporto del PC.