2009
17
Mar
L'harem del Faraone


(E.F. Edizioni)
L’harem del Faraone narra le vicende erotiche di Tit di Heliopolis, giovane e seducente egizia destinata ad assurgere – durante il succedersi degli ultimi monarchi della XVIII dinastia, da Amenhotep III a Tutankhamon a Ramses I, dal 1402 al 1306 A.C. – da umile concubina di Uaset a sovrana d’Egitto, nel regno di Horemheb. L’ungherese Téjlor, interessante autore di Danube Girls (tradotto anch’esso in volume, qualche tempo fa, da E.F. Edizioni) e fra i più attivi collaboratori del magazine magiaro «Móricka», descrive il tumultuoso e rivoluzionario Trecento ante Cristo – denso di aspri conflitti militari, subdoli complotti e omicidi di casta – mediante l’inusitata prospettiva del libertinaggio di corte, degli indottrinamenti sessuali delle “consorti” – ad opera di gagliardi nubiani – e di orgiastici riti propiziatori, in onore degli dèi. La storia, alle sponde del Nilo, riletta nei fulgidi orgasmi dei protagonisti. www.efedizioni.com