2009
8
Gen
Sulfureo
Commenti (
Casa Editrice: EdiGio’
Genere: Racconti
Anno Edizione: 2007
Codice ISBN: 978-88-6205-057-9
Pagine: 76
Affetti familiari, a volte, opprimenti, l’amicizia tradita fra carcerati, il senso d’inferiorità di un adolescente, la prostituzione, la solitudine degli anziani, i bambini e la disubbidienza alle regole imposte dai grandi, la pedofilia, il sensus culpae,ecc., fanno da sfondo, conferendo serietà di tono, ai sedici racconti dell’antologia Sulfureo, titolo che fa ricordare i vapori sulfurei emanati dal sottosuolo, creduti un tempo opera del diavolo, il cui odore, quindi, fosse quello aspro e poco gradevole dello zolfo.
Gli autori, Stefano Borghi e Gaia Conventi, autrice della copertina, che hanno scritto “a quattro mani”, in modo lineare e chiaro e su una trama semplice, L’Anagramma, con cui hanno partecipato a vari concorsi letterari, riescono ad incuriosirci e a sorprenderci, per es. con Amare, in cui drammi ed efferatezze estremi e contro natura sono presentati come semplici e scontati metodi sbrigativi di problemi sociali ed umani, non senza allusioni agli aspetti più brutti della nostra civiltà, con Amici, con La casa di campagna, con il piacevole mistero che avvolge Il giardino sepolto, con gli spruzzi d’orrore de Il gioco e de L’organista, che il lettore inutilmente cerca in Risvegli, che pure ha una trama un po’ più elaborata.
Il diavolo, onnipresente, nelle vesti crudeli e malvagie della vendetta o di chi uccide quasi per gioco, fa capolino sotto mentite spoglie in L’organista e si manifesta con voci moderne in L’assassino, racconto che ben interpreta gli aspetti psico-sociali e i pericoli connessi all’uso d’Internet. Le ultime righe di ogni racconto ci svelano, quasi sempre, l’intrigo, che perlopiù viene fuori in maniera un po’ scontata. I “racconti in giallo e nero” (sottotitolo di Sulfureo) non sono altro che lo specchio della fragilità umana, emergente nell’eterna lotta tra Bene e Male. Ci piace ricordare che gli autori di Sulfureo si sono conosciuti in rete e che diverse sono le loro pubblicazioni on line come, per es., la raccolta di racconti I deliziosi delitti di Little Town di Gaia Conventi su LaTelaNera.com e su EbookGratis.net e le raccolte antologiche di Stefano Borghi pubblicate con Penna d’autore e per Ed. Fiori di campo.