Recupero e sostegno linguistico - 1° livello
Commenti (
I fascicoli della collana Recupero e sostegno linguistico si presentano come dei veri e propri piccoli quaderni di esercizi di piccola dimensione e con un numero limitato di pagine, circa 60, per ogni volumetto.
Il primo livello consta di cinque libretti, che hanno la funzione di guidare il bambino che frequenta la classe terza, quarta e quinta della scuola primaria nella comprensione dei testi che devono affrontare nel loro curricolo scolastico.
Il materiale consiste in schede didattiche che si possono fotocopiare come esercizi o come verifiche già predisposte per gli alunni; al termine di ogni libro sono stampate le soluzioni dei diversi esercizi proposti per una rapida valutazione o
auto-valutazione.
Il percorso dei diversi volumi si concentra attraverso l’obiettivo di facilitare l’acquisizione delle competenze più importanti nella comprensione di un testo.
Esse sono:
Ad ognuno di questi cinque argomenti (fatti, sequenze, idea principale, contesto, conclusioni) corrisponde un libretto specifico della collana.
Gli esercizi proposti sono di solito a risposta chiusa: l’alunno deve scegliere fra un ventaglio di tre possibilità, verificando, come dicevamo, alla fine del libro l’esattezza delle sue risposte, insieme all’insegnante.
Ci sono però anche esercizi di completamento o domande a risposta aperta che richiedono una maggiore attenzione critica al brano.
I testi da comprendere sono molto brevi, costituiti solo da alcuni paragrafi, in quanto rivolti ai bambini delle elementari e per facilitare anche i ragazzi con maggiore difficoltà di lettura e di comprensione.
Il pregio di questi volumetti è quello di essere proprio suddivisi per argomento e di proporre parecchie esercitazioni su questi temi; forse il rischio è che, dopo un po’ di tempo, gli esercizi si presentino come un po’ troppo meccanici e ripetitivi, ma sicuramente nel contesto del lavoro di sostegno a bambini con difficoltà scolastiche possano essere uno strumento prezioso da consultare. Essi sono rivolti agli insegnanti che vogliano avere ulteriori strumenti di recupero e di consolidamento linguistico, oltre a quelli già proposti dalle antologie scolastiche.